La Ruota dell’Anno: 12 mesi in compagnia delle carte Magia Interiore

Ruota dell'Anno con carte Magia Interiore

Abbiamo da poco salutato l’inizio di un nuovo anno, dando il benvenuto al mese di Gennaio.

Spesso i giorni di passaggio tra un anno e l’altro o, più in generale, tra la chiusura e l’apertura di un nuovo ciclo, portano con sé un’energia davvero particolare.

Da un lato abbiamo la possibilità di celebrare il rilascio di ciò che non ci rappresenta più e di cui desideriamo liberarci, manifestando allo stesso tempo gratitudine per ciò che è stato.

Dall’altro ci approcciamo a cogliere una preziosa occasione per seminare le nostre intenzioni per il futuro.

In particolare, se desideri accogliere il nuovo anno immergendoti nelle profondità del tuo universo interiore e ricercando le sensazioni e le emozioni che desideri provare nei mesi a venire, continua a leggere questo articolo.

Nelle prossime righe ti suggeriremo una splendida pratica per accompagnare questa tua esplorazione: la Ruota dell’Anno.

Non ti serviranno nient’altro che il tuo mazzo di carte d’ispirazione preferito (meglio ancora se Magia Interiore) e del tempo di qualità da dedicare a te stessa.


Le carte come percorso di evoluzione personale

La Ruota dell’Anno è una stesa di carte che puoi fare per te stessa e che puoi anche scegliere di proporre ai tuoi clienti.

Nello specifico, questa stesa è composta da 13 carte, delle quali una viene posta in posizione centrale, mentre le restanti 12 le ruotano attorno come a formare, per l’appunto, una ruota.

La carta centrale rappresenta il tema su cui per te può essere utile lavorare nell’arco dell’anno dal punto di vista del tuo viaggio di crescita interiore.

Le altre 12 carte, invece, vengono estratte come rappresentative dell’energia su cui sei invitata a portare l’attenzione di mese in mese. Ad ogni mese dell’anno a venire, dunque, corrisponderà una specifica carta.

Ecco un esempio tratto dalle condivisioni su Instagram delle splendide donne che hanno esplorato la Ruota dell’Anno con le carte Magia Interiore.
Se vuoi immergerti in tutte le loro stese, clicca qui.

Se lo desideri, una volta conclusa l’estrazione delle 13 carte puoi scattare una foto della stesa e appenderla alla tua vision board. Oppure puoi riportare sulla tua agenda preferita le carte che hai estratto per ciascun mese, come a creare una sorta di percorso a tappe da percorrere nell’arco dell’anno.

Per ciascuna carta osserva quali sono gli stimoli e le riflessioni che essa suscita in te.

Per esempio, all’inizio di ogni mese puoi porre la carta corrispondente in un luogo in cui sia per te facilmente visibile, quasi come fosse un’energia a cui fare riferimento, uno spunto di riflessione e di consapevolezza da portare nella tua vita.

In tal senso, ogni carta può divenire un vero e proprio stimolo alla meditazione e all’integrazione di quegli aspetti che essa fa emergere in te.

E, nella loro interezza, questo ciclo di carte nell’arco di un anno riassumeranno il tuo percorso di crescita ed evoluzione personale.

Meraviglioso, non trovi?


Se non conosci le carte Magia Interiore e vuoi scoprire come usare questo potente strumento di introspezione per te o per i tuoi clienti, iscriviti al corso gratuito Co-Creazione cliccando qui.

Avrai modo di sperimentare un metodo semplice ed intuitivo che ti aiuta a risvegliare la tua magia interiore, accedere alle risorse nascoste e trovare soluzioni inaspettate.

Ti aspettiamo!

L'Ombra, custode silente del tuo potenziale

Una pratica di dialogo con l’Ombra, in occasione di Samhain

La notte in cui il velo tra i mondi si assottiglia.

Il momento in cui la fine si trasforma in un nuovo inizio, celebrando il significato più profondo del concetto di passaggio.

Samhain, ricorrenza che secondo la Ruota dell’Anno corrisponde al capodanno celtico, apre le porte al buio, all’introspezione, alla preparazione e all’attesa.

Tra la sera del 31 ottobre e il 1° novembre, si celebra così l’ultimo raccolto, esprimendo al contempo fiducia e gratitudine nei confronti di quel vuoto fertile che, nell’oscurità del ventre di Madre Terra, diverrà un giorno culla di nuova vita.

In questo tempo in cui apparentemente la Natura sembra addormentarsi, siamo chiamate a spostare l’attenzione verso il nostro universo interiore e a discendere nelle più oscure profondità del nostro essere, così da incontrare il nostro nucleo, liberarci da ciò che non ci è più utile e dunque rinascere trasformate.

In altre parole, siamo chiamate ad avvicinarci alla nostra Ombra e ad aprire con essa un dialogo privo di giudizio, bensì colmo di amorevolezza e accettazione.

Custodendo al suo interno tutte quelle parti, quegli atteggiamenti o, più in generale, quelle caratteristiche che non ci piacciono, a un primo sguardo l’Ombra potrebbe sembrare qualcosa di negativo e da cui rifuggire.

Eppure, è riconoscendo e accogliendo con gentilezza ciò che l’Ombra ha da raccontarci, che una vera e propria trasformazione interiore può manifestarsi, permettendoci così di riappropriarci del nostro immenso potenziale e di farlo risplendere appieno.

Instaurare un dialogo con questa parte di noi potrebbe sembrarci difficile o magari spaventarci. Ecco perché strumenti come il coaching o l’auto-coaching possono rivelarsi davvero utili per approcciare a un morbido processo di integrazione dell’Ombra.

A tal proposito, le carte Magia Interiore, stimolando l’intuito ed essendo quindi un potente supporto per connetterci alla nostra saggezza interiore, sono un valido alleato per esplorare il potenziale nascosto di ciò che “non ci piace”.


Coaching con le carte d’ispirazione: la magia della consapevolezza

Spesso siamo portati ad associare al concetto di “lettura delle carte” un’accezione di tipo esoterica.

Pratiche come la predizione del futuro o, più in generale, correlate alla divinazionesono generalmente ricondotte a questo tipo di strumento.

Certo, le carte possono essere usate anche a questi scopi.

Ma non solo! Esiste infatti un mondo in cui l’utilizzo delle carte non ha nulla a che vedere con la stregoneria o l’esoterismo. Questo mondo è quello della crescita personale.

Dal punto di vista della tua evoluzione interiore, le carte d’ispirazione altro non sono che uno strumento affascinante e alternativo per attivare la parte più creativa e immaginativa del cervello, ossia quella legata all’intuito e addetta alla memoria, alle sensazioni e alle emozioni.

Unendo immagini evocative e domande potenti, le carte di ispirazione dialogano con creatività e intuito per esplorare dinamiche e situazioni in cui l’analisi razionale e logica risulta bloccata, proprio come descritto in questo articolo.

In altri termini, le carte di ispirazione si rivelano di supporto e di aiuto per indagare da un altro punto di vista il nostro universo interiore, dandoci quindi la possibilità di raggiungere nuove e importanti consapevolezze, utili per la nostra crescita ed evoluzione personale.

Ed è proprio qui che si rivela la magia: le risposte arrivano da dentro di noi.

Esistono i più svariati modi per utilizzare questo meraviglioso strumento (se non sai da dove partire, puoi leggere l’articolo “Carte d’ispirazione: 3 cose da sapere per usarle in modo efficace”).

Di seguito ti proponiamo una pratica volta a instaurare un dialogo con l’Ombra.

Quando ciò che non ti piace diventa una chiave d’accesso al tuo potenziale

Scegli un posto tranquillo nel quale ti senti a tuo agio per passare del tempo con te stessa: l’importante è che tu possa sentirti libera di stare in ascolto e di accogliere ciò che emergerà.

Scorri le carte del mazzo Magia Interiore (o, se ne hai la possibilità, posizionale tutte per terra) e scegli consapevolmente l’immagine che ti piace di meno.

In questa pratica, quindi, non ti affiderai a un’estrazione “casuale”, ma sarai tu stessa a selezionare la carta che più ti infastidisce.

Magia Interiore - Vittima

Supponiamo, per esempio, che tu abbia scelto la carta riportata in foto (Vittima).

Osserva l’immagine, ricordando che non esistono risposte giuste o sbagliate, ma semplicemente il tuo sentire:

Nel caso della carta della Vittima, per esempio, potresti provare dispiacere per la rottura di quell’uovo, che magari qualcuno ha fatto cadere per terra a causa di un gesto distratto.

Immagina di poter modificare l’immagine che stai osservando:

Magari ti piacerebbe raccogliere i cocci di quel guscio d’uovo e riporli nel terriccio delle piante del tuo balcone, così da regalare loro un fertilizzante naturale che le faccia crescere robuste.

Soffermati sul cambiamento che hai appena immaginato di apportare alla carta e mettiti in ascolto:

Quello che sembrava qualcosa di definitivo e irreparabile (la rottura dell’uovo) si è trasformato in un nuovo inizio. Anzi, in un catalizzatore di vita, di crescita e abbondanza.

Il messaggio che potrebbe derivare da questa nuova visione potrebbe essere un messaggio di fiducia e di speranza: “Non esistono fallimenti, ma solo esperienze da cui posso trarre un’occasione di trasformazione.”

Incredibile, non è vero?


Se vuoi condividere la tua lettura con noi, raggiungici sul profilo Instagram di Magia Interiore.

Se invece ti affascina il mondo delle carte d'ispirazione e vuoi imparare a usarle per fare Coaching per l'Anima, accedi gratis a Co-creazione.

Carte d'ispirazione: Dove, Come e Quando utilizzarle

Carte d'Ispirazione: Dove, Come e Quando utilizzarle

Ricorrere a strumenti creativi come le carte Magia Interiore, o più in generale qualsiasi altro mazzo di carte d'ispirazione o carte oracolo, può essere estremamente utile per aiutare noi stesse e le nostre clienti ad ampliare il proprio punto di vista, sbloccarsi e fare scelte in allineamento con il proprio sentire.⁠

Tuttavia, quando si usano le carte come strumento di crescita e introspezione è bene ricordare che, sebbene si tratti di uno strumento creativo, è pur sempre uno strumento che bisogna imparare a utilizzare, onde evitare di delegare la responsabilità della propria vita a “ciò che dicono le carte”.

In questo articolo rispondo a tre dei quesiti più diffusi riguardo alle carte d'ispirazione, così che tu possa farti un’idea generale di dove, come e quando utilizzarle per attivare le facoltà intuitive e immaginative, stimolare riflessioni profonde e facilitare cambiamenti concreti, sia in te stessa che negli altri.


1. DOVE utilizzare le carte d'ispirazione?

Creare un ambiente accogliente, magari accendendo una candela, un incenso o addobbando lo spazio con fiori o quadri suggestivi, chiaramente aiuta, ma non è essenziale. Del resto, se ti affidassi soltanto a elementi esterni partiresti già svantaggiata, perché fuori da quel contesto rimarresti senza la possibilità di tenere delle sessioni.

Quando si parla di “dove” in relazione alle carte, non si intende tanto lo spazio fisico in cui usare le carte. Ci si riferisce per lo più allo spazio sacro di apertura, accoglienza e ascolto in cui facilitare la persona a guardarsi dentro e stimolare la sua trasformazione. È uno spazio di tipo energetico che puoi ricreare ovunque grazie alla tua energia.

Di fatto, non è che le persone vanno a raccontare i propri cavoli a chiunque. Si aprono solo quando si sentono a proprio agio con chi hanno davanti, quando sentono di poter raccontare loro quegli aspetti più "oscuri" di loro stesse, quando percepiscono che dall’altra parte c’è una predisposizione a ricevere, accogliere e soprattutto avere cura delle proprie condivisioni personali.

Ecco perché è necessario che la coach o la facilitatrice crei questo tipo di spazio insieme alla cliente. Può farlo lavorando su se stessa e coltivando la propria presenza energetica (come spiegato nel Corso Gratuito Co-creazione), così da riuscire a osservare senza giudizio ciò che accade durante la sessione e facilitare l’instaurarsi della fiducia reciproca tra le parti coinvolte.

2. COME utilizzare le carte d'ispirazione?

Una volta creato lo spazio energetico in cui la cliente può finalmente fidarsi e raccontare i suoi problemi, si può passare a estrarre la carta. Non a casaccio, però. Bisogna farlo esprimendo un’intenzione, partendo da una “domanda guida” che corrisponda a ciò che la persona vuole chiarire attraverso la sessione, ciò su cui la carta la aiuterà a fare luce.

A quel punto puoi tirare fuori la carta e mostrare alla cliente solo l’immagine. Se la persona vedesse subito la parola o la domanda presenti sulla carta, la mente logica e razionale si metterebbe in mezzo. Lo scopo di questo tipo di processo è invece quello di attivare la parte più creativa e immaginativa del cervello, quella legata all’intuito e addetta alla memoria, alle sensazioni e alle emozioni.

Un metodo che puoi utilizzare per procedere nella facilitazione e porre domande che avvicinano sempre di più la persona a fare chiarezza è, ad esempio, quello che approfondiamo nel Corso Gratuito Co-creazione. È legato ai quattro regni elementali e alle rispettive energie che ognuno di noi porta dentro di sé: l’oggettività, la creatività, le emozioni e la razionalità.

Quindi, si va a stimolare l'attivazione di nuove connessioni all'interno della mente della cliente, si vanno a esplorare vecchi ricordi, esperienze personali e sensazioni corporee in cui la persona inizia a intravedere la risposta al suo quesito. E infine si mette tutto assieme, prendendo in considerazione la domanda guida iniziale.

3. QUANDO utilizzare le carte d'ispirazione?

Come ti dicevo, l’impiego di carte d'ispirazione con immagine evocative (unite a domande pertinenti) può andare a stimolare una parte diversa del cervello e risvegliare consapevolezze sopite. Questo è molto utile specialmente quando la mente logica e razionale è bloccata in uno schema di pensiero fisso dal quale non riesce a uscire.

Magari la persona viene da te perché vuole uscire da una situazione dolorosa ma non sa come fare. Oppure si sente indecisa tra due scelte e vorrebbe capire meglio quale sia la decisione giusta da prendere. Per questo tipo di facilitazioni le carte aiutano molto, appunto perché consentono alla persona di espandere la propria consapevolezza.

Se prima la cliente aveva riflettuto solo su alcuni aspetti, grazie a questo processo più creativo, immaginativo e intuitivo dalla testa può spostarsi al cuore e all’anima, facendo luce sulle parti di sé o della situazione ancora inesplorate. In questo modo può prendere in considerazione diverse possibilità che prima non era neanche riuscita a vedere.

La risoluzione al suo problema, infatti, non è nella carta in sé, ma è in tutto quello che emerge dalla lettura dell’immagine stessa. È a quel punto, dopo che la persona si è connessa al suo sentire e la sua percezione della situazione è cambiata, che può traslare il tutto in azioni concrete e ispirate che portano alla trasformazione.


Tutto questo viene approfondito e spiegato dettagliatamente nel Corso Gratuito Co-creazione: Coaching con le Carte d'Ispirazione a cui puoi accedere gratis qui. È dove impari come creare uno spazio energetico di accoglienza, fiducia e ascolto per mettere in atto una facilitazione e favorire l’espansione della consapevolezza in te stessa e negli altri.

Grazie al corso gratuito scopri anche come formulare le giuste domande di esplorazione e come leggere le carte Magia Interiore (o qualsiasi altro mazzo di ispirazione) in modo intuitivo, esplorando i 4 elementi, così da co-creare processi di trasformazione dai risultati concreti e duraturi per i tuoi clienti.