Come scegliere la scuola di coaching giusta per te?

Fammi indovinare: sei una persona intuitiva ed empatica, appassionata di crescita personale, che ama imparare nuove cose e aiutare le persone. Forse sei attratta da ciò che va oltre l’ordinario e vorresti conoscere degli strumenti concreti per creare una vita appagante e facilitare il cambiamento anche negli altri.
Se ti riconosci in queste affermazioni, non è un caso che tu sia atterrata qui. Magari hai scelto (o stai considerando l’idea) d'intraprendere la professione di coach, ma prima desideri trovare una scuola di coaching che non solo ti permetta di acquisire vere conoscenze, competenze e abilità, ma che sia anche in linea con te stessa e la tua Essenza.
Tra l’online e l’offline l’offerta formativa è sempre più vasta, perciò sarai contenta di sapere che in questo articolo veniamo in tuo soccorso. Ti aiutiamo a fare maggiore chiarezza su quali sono gli aspetti di cui tenere conto per prendere una decisione di questa importanza, così che tu possa finalmente scegliere, non una scuola di coaching qualunque, ma la scuola di coaching più giusta per te.
Gli aspetti formali contano (ma non sono tutto!)
Probabilmente l’hai già fatta la tua ricerca online e una lunga lista di criteri ti si è palesata davanti: la reputazione, la metodologia, i docenti, il programma, gli strumenti, la durata, il costo, i diplomi rilasciati e chi più ne ha più ne metta. Eppure, gli interrogativi sembrano non andarsene: Che strada prendere? Quale tipo di programma scegliere? A quale scuola affidarsi?
Sebbene siano tutti aspetti da considerare (perché è sempre bene non fare affidamento sul primo che passa e ancora meglio optare per un corso che ti permette di ottenere una certificazione accreditata), la scuola di coaching giusta per te non è quella che sulla carta sembra perfetta e soddisfa ogni requisito, ma è quella che arriva diretta alla tua Anima.
Imparare il coaching, infatti, non è solo una questione di testa, ma anche e soprattutto di cuore e di Anima. Perciò oltre agli aspetti più tecnici e formali, è importante andare oltre e scegliere un percorso di formazione in cui credere nel profondo. Solo in questo modo può realizzarsi la trasformazione personale e professionale che è necessaria per diventare coach.
La scuola che fa per te è allineata con ciò che SEI
La scuola di coaching giusta per te, quindi, è un po’ come quella persona nuova che incontri per caso e con cui scopri, con grande piacere, di avere un sacco di cose in comune. È una scuola che ha una filosofia di pensiero che risuona con te, ha una cultura a cui senti di appartenere e ha una Visione e una Missione che ti rispecchiano.
La Visione di un’impresa è come essa immagina il suo mondo ideale, è la proiezione futura di una realtà che rispecchia i suoi valori e le sue aspirazioni. La Missione è invece lo scopo della sua esistenza, è ciò la guida verso la direzione giusta. Quando identifichiamo questi aspetti (anche e soprattutto per noi stessi), possiamo vedere con chiarezza quello che vogliamo e scegliere solo ciò che è più giusto per noi.
Per cui non ti resta che immaginare il tipo di mondo in cui TU vorresti vivere. Che cosa vi accade? Quali sono le sue caratteristiche? E che cosa vorresti vedere realizzato attraverso il tuo contributo e gli strumenti che avrai imparato una volta concluso il corso per diventare coach? Come vedi cambiare la tua vita e quella delle altre persone?
I 5 valori chiave di LUNA Scuola di Coaching per l’Anima
Come ogni anno, anche per LUNA Scuola di Coaching ho esplicitato la Visione e Missione, e non solo. Ho individuato anche i valori chiave della scuola, ovvero quello in cui noi tutte del team LUNA crediamo e che riteniamo fondamentale nel modo in cui viviamo e lavoriamo. Insomma, tutto ciò che ci motiva ad alzarci la mattina e fare in modo che il nostro sogno (e quello di tante altre donne) diventi realtà.
Quale sogno, ti starai chiedendo? Un mondo in cui le persone conoscono sé stesse, vivono in allineamento con la propria Anima, agiscono in sintonia con le forze Universali per manifestare la vita che desiderano, si sentono realizzate nel profondo, si relazionano in maniera autentica con gli altri, usano le proprie capacità per contribuire allo sviluppo interiore e alla consapevolezza degli altri e (ultimo ma non per importanza) si amano e si rispettano, senza timore di essere sé stesse e di far brillare la propria luce.
LUNA Scuola di Coaching aiuta le donne a diventare attivatrici di questa trasformazione, nonché coach professioniste che soddisfano i più alti standard del mondo del coaching e che uniscono in modo armonioso la dimensione dell’Essere e del Fare, in modo da integrare degli strumenti di crescita personale e sviluppo spirituale nella propria vita e diffonderli in quella di tante altre persone. Tutto questo seguendo appunto cinque principi di centrale importanza, quali:
1) Unicità e autenticità
Ognuna di noi ha una luce dentro, che merita di brillare. Questa luce sono i nostri doni, le nostre potenzialità, il nostro essere autentico, la nostra Essenza, la nostra Anima. Quando coltiviamo la nostra luce e lasciamo che brilli appieno, essa diventa ispirazione anche per gli altri.
2) Fiducia e abbondanza
Crediamo in un mindset pro-attivo e di fiducia. Là fuori ci sono abbastanza opportunità per tutti. Tutti possiamo "vincere" senza che nessuno debba perdere. Siamo fiduciose che l'Universo ci porti ciò di cui abbiamo bisogno e facciamo la nostra parte per diventare chi siamo per davvero.
3) Co-creazione e responsabilità
Noi siamo co-creatrici del nostro destino, noi abbiamo l'abilità di rispondere agli eventi esterni. Possiamo manifestare ciò di cui abbiamo bisogno, in pieno allineamento con le forze dell'Universo. E quando ci rendiamo conto che il nostro Ego sta per prendere il sopravvento, è proprio quello il momento in cui possiamo lasciare andare il controllo e affidarci ancora di più.
4) Accettazione e auto-compassione
C'è della bellezza in tutte noi, e ci accettiamo anche quando pensiamo di fallire, quando non riusciamo a fare ciò che vorremmo. Siamo esseri umani e donne, rispettiamo i nostri tempi e le nostre esigenze, rispettiamo noi stesse e ci prendiamo cura di noi nel senso più profondo del termine, coltiviamo l'amore e la compassione verso noi stesse. Avere dei momenti di scoramento è normalissimo e quando le emozioni "negative" si presentano, possiamo accoglierle per integrarle.
5) Crescita e consapevolezza
La nostra vita è il nostro primo insegnante, il nostro campo di pratica. Le difficoltà che incontriamo non accadono a noi, ma per noi. Ci aiutano a scoprire noi stesse e a crescere a livello personale e spirituale. È un percorso continuo, è il viaggio da vivere giorno dopo giorno. Quando coltiviamo noi stesse e la nostra energia, questa si riflette nel modo in cui noi ci sentiamo e nei risultati che otteniamo.
Questi valori rispecchiano quello in cui credi anche tu? Questa visione è allineata con quella della scuola che desideri frequentare? Se stai sentendo questa affinità, accedi ora (senza impegno) alla lista d’attesa, oppure divertiti a scoprire che tipo di coach saresti con il fantastico LUNA QUIZ.